Siamo nell’ambito della psicologia scolastica, nello specifico in materia di assistenza psicologica prevista dal protocollo MI-CNOP.
La domanda delle domande più gettonata in questo periodo: il consenso informato deve acquisirlo la scuola o lo psicologo? continua..
by Marco Pingitore - 28 Dicembre 2020
È quanto potrebbe rappresentare per gli psicologi l'approvazione, in sede di conversione in legge del decreto Ristori, della norma finalizzata ad ottimizzare la loro risorsa professionale all’interno del SSN prevedendo un’unica regia aziendale per la loro gestione nelle strutture e nei servizi, come è avvenuto per altre professioni sanitarie, per esempio le professioni sanitarie con la legge 251/00 leggi
quotidianosanità.it Saverio Proia 21-12-2020
Durante l’ultimo terremoto nel centro Italia abbiamo assistito al fatto che il disagio psicologico, e la richiesta di aiuto, sono aumentati progressivamente nel periodo successivo, a distanza di mesi e anni. Un fenomeno che non stupisce e che è stato studiato in tutte le principali emergenze degli ultimi anni continua
A prevederlo è il progetto in tre tempi che il ministro dell’Università, Gaetano Manfredi, ha condensanto in un ddl prossimo al varo e atteso lunedì 12 ottobre sul tavolo del preconsiglio continua su Il sole 24 ore..
Il Decreto Rilancio, appena convertito in legge, ha considerato acquisiti un terzo dei crediti del triennio 2020-22 (cioè 50 crediti) per tutti i professionisti sanitari in virtù della loro attività nella pandemia. Mi sembra una buona notizia per due motivi soprattutto: non fa discriminazioni tra le diverse professioni e tra professionisti (dipendenti o liberi professionisti) e lega con forza l’attività sul campo con la formazione continua. continua..