Con l’approvazione della legge sullo psicologo di base da parte della Regione Sicilia, più di un terzo degli italiani ha la copertura psicologica nelle cure primarie (dopo Piemonte, Toscana, Abruzzo, Campania e Puglia) e, con la prossima approvazione da parte della Lombardia, oltre la metà della popolazione italiana avrà questo servizio”: lo ha reso noto Ivan Iacob, segretario generale nazionale dell’Aupi, il sindacato degli psicologi. “In ogni Regione l’approvazione è avvenuta all’unanimità, come in Sicilia – ha precisato -, questo denota l’incredibile attenzione della politica verso il tema. .continua..
“La legge dovrebbe mirare a eliminare storture e ridare dignità alle prestazioni libero professionali, trattenendo il libero professionista dall’accettare qualsiasi cosa e, al cliente, forte, di imporre condizioni indecenti. Vedremo come verrà recepita e attuata. L’Aupi si impegna a verificare e certificare, preventivamente, la corrispondenza tra i contenuti dei contratti proposti e i dispositivi di legge“
Il chatbot che abbiamo provato si chiama Pi, è accondiscendete, gentile, pone domande e spunti di riflessione. Ma l’intelligenza artificiale ha un problema: non sa gestire il silenzio, uno degli elementi chiave della psicanalisi.
Come diceva Jean Piaget, sfortunatamente per la psicologia, tutti pensano di essere psicologi. Ora c’è anche l’intelligenza artificiale nella lista. La scorsa settimana una start up, Inflection AI ha presentato il suo chatbot terapeutico. Si chiama Pi,
Fan page 6 maggio 2023
Sono molti i giovani e gli studenti che si chiedono quanto guadagna uno psicologo in Italia. Parliamo di una professione che richiede passione, devozione e un lungo percorso formativo, per cui è lecito chiedersi se tutti gli sforzi verranno ricompensati una volta avviata la professione.
Determinare lo stipendio medio di uno psicologo nel nostro Paese non è semplice. Da un lato, infatti, negli ultimi anni, e in particolare dopo la pandemia, la domanda è cresciuta, anche grazie a incentivi messi a disposizione del governo come il bonus psicologo. continua...
Trend online 1 agosto 2023
Nel mese di marzo entrerà nella fase operativa il progetto “Psicologo delle cure primarie”, che coinvolgerà tutte le aziende sanitarie locali e che farà del Piemonte la prima Regione italiana ad offrire ai propri cittadini questo servizio. Finanziato con 1,8 milioni di euro di fondi statali, ha l’obiettivo di individuare per ogni Asl psicologi che diventino punto di riferimento continuativo sul territorio per chi necessita di una prima presa in carico di tipo psicologico. continua a leggere
Panorama della sanità 21/02/2023