Il nostro benessere mentale merita azioni concrete, e questo potrebbe essere l’anno adatto. Il bonus psicologico vira verso una misura strutturale che darà modo a chi ne sente il bisogno di intraprendere un percorso.
Il Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Psicologi (CNOP) lo ha annunciato a dicembre: il bonus psicologico vira verso una misura strutturale con sostegni che verranno erogati anche per le prossime due annualità e con un aumento del fondo a disposizione del cittadino, che passerà da 600 a 1.500 euro.
29 gennaio Martina Lazzari, Rimini Today
(ANSA) - ROMA, 30 GEN - Nel 2022 i rendimenti dei fondi di previdenza integrativa a causa del calo dei mercati azionari e del rialzo dei tassi di interesse sono stati fortemente negativi mentre il Tfr si è rivalutato dell'8,3%
L’obiettivo è aprire le porte ai cittadini nel 2023. Fra i primi servizi disponibili ci saranno il pagamento del bollo e la possibilità di parlare con uno psicologo avatar. La Regione Piemonte è la prima in Italia a sbarcare nel metaverso. Il lancio previsto nel 2023, fra i primi servizi il pagamento del bollo e del ticket.
Due progetti di ricerca hanno esaminato gli effetti a lungo termine della Seconda Guerra mondiale sulle coorti nate in quel periodo. In particolare gli effetti sulle carriere lavorative e pensionistiche e sullo stato di salute a 70 anni di distanza. Il campione esaminato sono individui nati poco prima o poco dopo l’8 settembre 1943 quindi diversamente esposti agli eventi della guerra.
'La salute mentale non è un bonus ma un diritto' è scritto sugli striscioni di psicologi e psicoterapeuti vincitori del concorso indetto dalla Asl Roma 2 che questa mattina hanno protestato davanti alla sede della Regione Lazio. Gli psicologi, che hanno sostenuto le tre prove d'esame durante la pandemia, contestano il lento procedere dello scorrimento delle graduatorie e il fatto che le Asl abbiano indetto altri concorsi senza attingere al bacino dei 750 che già hanno superato la selezione. continua a leggere