Questo sito utilizza i cookies per agevolare e migliorare la navigazione. Non vengono registrati dati sensibili e personali del visitatore

anna

Piemonte: parte a marzo lo Psicologo delle cure primarie

psicologo 150x94Nel mese di marzo entrerà nella fase operativa il progetto “Psicologo delle cure primarie”, che coinvolgerà tutte le aziende sanitarie locali e che farà del Piemonte la prima Regione italiana ad offrire ai propri cittadini questo servizio. Finanziato con 1,8 milioni di euro di fondi statali, ha l’obiettivo di individuare per ogni Asl psicologi che diventino punto di riferimento continuativo sul territorio per chi necessita di una prima presa in carico di tipo psicologico. continua a leggere

Panorama della sanità 21/02/2023

ECM nuove regole, un anno per mettersi in regola ma il nuovo triennio parte da gennaio

5E02694B B782 407F 974D 6851EBC98754 770x536Dal 1° gennaio 2023 parte regolarmente il nuovo triennio formativo ECM che si concluderà il 31 dicembre 2025, lo prevede un emendamento al decreto Milleproroghe appena approvato dalla commissione Affari costituzionali e Bilancio del Senato.

E' stato chiarito che il quadriennio, di cui si parlava nella prima bozza del decreto, riguarda la possibilità, per tutti i professionisti sanitari non ancora in regola, di completare i crediti previsti per il triennio 2020/2022 entro il 31 dicembre 2023.

Leggi tutto...

Camera. Istituire la figura dello psicologo scolastico negli istituti di ogni ordine e grado. Arriva il disegno di legge di Forza Italia

L'obiettivo del provvedimento è quello di regolamentare e rendere stabile, nelle scuole di ciascun ambito territoriale, una figura fondamentale come quella dello psicologo scolastico. La sua prestazione di lavoro ordinario dovrà avere una durata pari a 36 ore settimanali e la sua retribuzione non potrà essere inferiore a quella di un docente al momento dell'immissione in ruolo e potrà essere incrementata solo a seguito di rinnovo contrattuale. continua a leggere

Quotidiano Sanità, 10 febbraio 2023

2023, l'anno del benessere mentale

empty chair with table on grassy field against sky royalty free image 1672847442Il nostro benessere mentale merita azioni concrete, e questo potrebbe essere l’anno adatto. Il bonus psicologico vira verso una misura strutturale che darà modo a chi ne sente il bisogno di intraprendere un percorso.

Il Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Psicologi (CNOP) lo ha annunciato a dicembre: il bonus psicologico vira verso una misura strutturale con sostegni che verranno erogati anche per le prossime due annualità e con un aumento del fondo a disposizione del cittadino, che passerà da 600 a 1.500 euro. continua a leggere

Martina Lazzari, Rimini Today 29 gennaio 2023

Manifestazione degli psicologi I vincitori del concorso, sostenuto in piena pandemia, sono ancora in attesa di assunzione. Sit in davanti alla Regione

Psicologi protesta gennaio 2023'La salute mentale non è un bonus ma un diritto' è scritto sugli striscioni di psicologi e psicoterapeuti vincitori del concorso indetto dalla Asl Roma 2 che questa mattina hanno protestato davanti alla sede della Regione Lazio. Gli psicologi, che hanno sostenuto le tre prove d'esame durante la pandemia, contestano il lento procedere dello scorrimento delle graduatorie e il fatto che le Asl abbiano indetto altri concorsi senza attingere al bacino dei 750 che già hanno superato la selezione. continua a leggere

Rainews, 30 gennaio 2023

Suggerito da Google