L’obbligo dell’assoggettamento alla Educazione continua in medicina vale anche per gli psicologi, iscritti al relativo albo, che non operano, direttamente o indirettamente, per conto del Servizio Sanitario Nazionale. Lo ha stabilito una sentenza del Tar Lazio che ha bocciato il ricorso dell’Ordine degli Psicologi del Lazio contro una delibera di Agenas e contro anche il parere dell’Ordine nazionale LA SENTENZA
"in questa direzione va l’ordine del giorno presentato e che auspico venga approvato nella seduta di domani del Consiglio regionale"
Nel suo intervento al Senato di questa mattina il Premier Mario Draghi, esponendo il proprio programma, ha insistito sull’importanza di “rafforzare e ridisegnare la sanità territoriale, realizzando una forte rete di servizi di base (case della comunità, ospedali di comunità, consultori, centri di salute mentale, centri di prossimità contro la povertà sanitaria),continua..
Il dilemma di queste ore è se gli attuali gestori di ENPAP avrebbero potuto abbassare prima gli interessi sui debiti degli iscritti.
La risposta è decisamente SI.
La possibilità di modificare gli interessi deriva da una delibera CDA n.40 del 21 settembre 2009, approvata dal CIG nella seduta del 16 ottobre 2009 e successivamente inviata ai Ministeri vigilanti per l'approvazione. La delibera introduceva molte importanti modifiche (compresa la possibilità di rateizzare), modificando tra gli altri l’art 10 commi 1,3,3 bis che in precedenza prevedeva la sola possibilità di applicare interessi di mora di 0,60 mensili (la parte in rosso viene aggiunta nella nuova delibera):
A poche ore dal termine del voto la situazione appare sconfortante.
Molti colleghi ancora non sanno cosa è ENPAP e non sanno nemmeno che possono votare!
Senza contare la confusione totale che ha generato l'aver inviato il PIN all'interno di una E-mail nel mese di gennaio e per di più con l'indicazione di un oggetto generico.
Quindi PIN dispersi o non inviati e colleghi che sono stati privati così del diritto al voto.