![]() |
iscr. Ordine degli Psicologi Emilia Romagna n. 1261 A Laurea in psicologia Università degli studi di Padova - 1985 Specializzazione in psicoterapia sistemico relazionale presso il Centro per lo studio e la terapia della famiglia dell’Ospedale Niguarda Cà Granda di Milano – 1991. Formazione presso il Centro di Terapia Strategica e Mental Reserch Institute - 2000. |
Esperienze lavorative in diverse comunità residenziali del privato sociale dal 1986 (minori, adulti, tossicodipendenti doppia diagnosi, richiedenti asilo e vittime di tratta);
Socio fondatore e past president di Osservatorio Psicologi Parmensi;
Socio fondatore della Società Italiana di Psicologia dell'Emergenza dell'Emilia Romagna (SIPEM SoS);
Presidente della Società Italiana di Psicologia dell'Emergenza dell'Emilia Romagna (SIPEM SoS) dal 2021;
Vicepresidente della Federazione nazionale Società Italiana di Psicologia dell'Emergenza 2017/2021;
Docente universitario Master di Psicologia dell'Emergenza e Psicotraumatologia (II livello) Università degli Studi di Parma 2008; Università Lumsa di Roma; Università Enna Kore 2022;
Formatrice sui temi della psicologia dell'emergenza: Guardia di finanza, Polizia, Carabinieri, Volontari di PC dal 2008;
Vicepresidente dell'Ordine degli psicologi dell'Emilia Romagna 2010/2014;
Componente della commissione esame di stato per iscrizione all'Albo degli Psicologi dal 2010 al 2019;
Componente della commissione medica INPS di Parma dal 2006;
Consulente INAIL per il supporto psicologico agli infortunati sul lavoro dal 2008;
Tesoriera Fondazione della professione psicologica Adriano Ossicini dal 2021;
Co-autrice di pubblicazioni scientifiche sul tema della psicologia dell'emergenza.