Sono molti i giovani e gli studenti che si chiedono quanto guadagna uno psicologo in Italia. Parliamo di una professione che richiede passione, devozione e un lungo percorso formativo, per cui è lecito chiedersi se tutti gli sforzi verranno ricompensati una volta avviata la professione.
Determinare lo stipendio medio di uno psicologo nel nostro Paese non è semplice. Da un lato, infatti, negli ultimi anni, e in particolare dopo la pandemia, la domanda è cresciuta, anche grazie a incentivi messi a disposizione del governo come il bonus psicologo. continua...
Trend online 1 agosto 2023
La grancassa di ENPAP il 1 ottobre 2022 annunciava sui quotidiani nazionali la partenza del progetto "Vivere meglio" con l'obiettivo di "...promuovere l’accesso gratuito alle terapie psicologiche e al trattamento per ansia e depressione...".
Questa la propaganda ma è proprio così?
Anna Sozzi, 1 novembre 2022
Purtroppo le pensioni degli psicologi che dovrebbero essere custodite da ENPAP registrano per la seconda volta in pochi mesi perdite da capogiro. Non stiamo solo perdendo i proventi realizzati dal 2015 ad oggi ma anche il capitale viene eroso, come si può vedere dal grafico, quando il valore va sotto quota 100 (il valore del fondo nel momento del primo investimento).
Avevo già scritto delle consistenti perdite subite nel marzo 2020, nel frattempo il capitale investito nella SICAV è stato incrementato. Attualmente le perdite potrebbero ammontare a diversi milioni di euro, come risulta dai dati pubblicati qui